Alcune considerazioni su come contribuire alla qualità architettonica nel campo delle scuole approfittando del dibattito sulle costruende due scuole dell'infanzia e della primaria di Corridonia.
Una lettura dei fatti, anche storici, che mostrano luci ed ombre nel panorama dell'architettura in generale e scolastica in particolare.
In un mondo dove tutto va di fretta, tutto è fatto di corsa, tutto è urgente rischiamo di compiere qualcosa di utile in un tempo sempre minore di quanto in realtà ne occorrerebbe, con la certezza di produrre qualcosa frettolosamente che, altrettanto facilmente finirà tra i "rifiuti" delle nostre brutte periferie.
Per evitare questa deriva di senso è fondamentale, oggi, mettersi all'ascolto, trovare il tempo per confrontarsi e definire al meglio le strategie migliori per garantire un decoroso futuro ai nostri territori.
Non avremo altri "appelli", i nostri figli e la storia saranno presto i nostri giudici.
BUONA LETTURA dell'allegato .....