I COMUNI DELLA PROVINCIA DI MACERATA INSERITI NEL "CRATERE" DEL SISMA
Manca ormai solo l’ufficialità, ma il nuovo elenco dei comuni del centro Italia inserito nel cratere del sisma - allargato dopo il terremoto del 30 ottobre scorso - sembra definitivo. Il Commissario straordinario di Governo alla Ricostruzione delle aree colpite dal Terremoto del Centro Italia Vasco Errani, ha deciso di portare a 128 il numero dei comuni gravemente colpiti, 66 in più rispetto alla situazione delineata dopo la forte scossa di agosto.
Ai 62 comuni inseriti nell'iniziale "cratere" del sisma tra Abruzzo, Laizio, Umbria e Marche se ne aggiungono quindi 66. Dei 128 totali, quindi, ben 46 figurano nella provincia di Marcerata, 23 in quella di Ascoli Piceno e 17 in provincia di Fermo.
Quelli in provincia di Macerata, la zona più colpita dalle forti scosse del 26 e del 30 ottobre, sono :
Comuni inseriti nel cratere
con il Primo Decreto
Acquacanina
Bolognola
Castelsantangelo sul Nera
Cessapalombo
Fiastra
Fiordimonte
Gualdo
Penna San Giovanni
Pievebovigliana
Pieve Torina
San Ginesio
Sant’Angelo in Pontano
Sarnano
Ussita
Visso
Comuni inseriti nel cratere
con il Secondo Decreto
Apiro
Belforte
Caldarola
Camerino
Camporotondo
Castelraimondo
Cingoli
Colmurano
Corridonia
Esanatoglia
Fiuminata
Gagliole
Loro Piceno
Macerata
Matelica
Mogliano
Monte San Martino
Montecavallo
Muccia
Petriolo
Pioraco
Poggio San Vicino
Pollenza
Ripe San Ginesio
San Severino
Sefro
Serrapetrona
Serravalle
Tolentino
Treia
Urbisaglia